top of page

LE CRIPTOVALUTE? IL NUOVO PARADIGMA MONETARIO (di Gian Luca Comandini)

Aggiornamento: 21 apr 2020

Abbiamo fatto qualche domanda al maggior esperto italiano di crypto-valute e blockchain, che già descrivono gli scenari economici attuali e futuri. Signore e Signori, Gian Luca Comandini.


Ci puoi dare una definizione semplice di blockchain?


Si tratta di un database decentralizzato, trasparente, in alcune condizioni immutabile, distribuito e condiviso tra più partecipanti di una rete peer 2 peer basata su crittografia.

Quali possono essere le opportunità e rischi delle cryptovalute?

Le opportunità delle cripto sono sicuramente INFINITE. Sono un nuovo paradigma monetario, permettono di scambiarsi valore risolvendo i due problemi più grandi mai avuti in questo ambito da 10.000 anni: double spending e trust (fiducia). I rischi invece sono molti, tutti dovuti al fatto che non siamo in grado di utilizzarle ancora, figuriamoci di spiegarle/insegnarle alla massa che ad ora più che utilizzarle giustamente le vede solo come mera speculazione.


E’ vero che la blockchain è sperimentata anche negli ambiti più diversi come la logistica e la tracciabilità, dove risultano molto appetibili le caratteristiche di firma crittografica e time-stamping insieme alla immutabilità e trasparenza tipiche della blockchain?


Sì la BC è utilizzata in progetti di tracciabilità, supply chain, ecc. Le caratteristiche si prestano assolutamente a questo tipo di ambiti, tuttavia non è ancora matura per essere usata SEMPRE. Basti pensare al celebre “pollo di carrefour”, una vera e propria truffa. Ricordiamoci che la Blockchain garantisce la tracciabilità e l’immitabilità di un’informazione, ma NON la veridicità di quell’informazione.


Un consiglio che daresti ai giovani?


STUDIO, CURIOSITÀ, RISCHIO. Guardate i vecchi, ma non ascoltateli. Guardate chi ha successo, ma ispiratevi a chi è felice. Innovare oggi è facilissimo, basta prendere cosa c’è in USA e CINA, migliorarlo e portarlo in Italia dove arriverà almeno 4/5 anni dopo. Oggi non è più pesce grande che mangia pesce piccolo, ma pesce veloce che mangia pesce lento. Siate veloci.


Gian Luca Comandini (esperto blockchain)

del team Capitale Umano Italiano


#bitcoin #innovazione #GianLucaComandini #blockchain #capitaleumanoitaliano

8 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page