top of page

FORSE E’ STATO PIU’ CAPACE CHI HA STRETTO I DENTI PUR DI RIMANERE IN ITALIA (di Luca del Mese)

Aggiornamento: 21 apr 2020

L’Italia è il Paese con il tasso di occupazione più basso nell’eurozona per la fascia dei 25-29enni.

Solo il 54,6% di loro ha un lavoro, contro il 75% della media europea.

L’Italia ha il primato europeo anche se si prende in considerazione la fascia Neet (ossia i giovani che non lavorano e non studiano): rientra in questa categoria il 30,9% di loro, contro una media europea del 17,1%. Il 19,7% dei ragazzi italiani è disoccupato, contro il 9,2% della media dell’eurozona. E per quanto riguarda l’istruzione? Paragonati ai loro coetanei europei, i giovani italiani sono poco istruiti: solo il 27,6% è laureato, ben 12 punti percentuali in meno rispetto alla media Ue.

Ma è davvero così drammatica questa emorraggia di “giovani talenti” che emigrano all’estero per trovare opportunità di lavoro?

Rispetto al passato, nutro molti più dubbi a riguardo, forse perchè vivo personalmente questo stato di emigrato e tutto mi considero ma di sicuro non “cervello in fuga”.

Forse è stato più capace e fortunato quel ragazzo o quella ragazza che ha superato tutti gli ostacoli ed ha stretto i denti pur di restare in Italia.


Luca Del Mese

del team Capitale Umano Italiano


#disoccupazione #LucaDelMese #cervelliinfuga #giovani #capitaleumanoitaliano

14 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page