Chiedilo a... Fabiana Andreani
Vi siete mai chiesti come farvi notare già dal vostro curriculum? Avete mai avuto paura di dire la cosa sbagliata ad un colloquio? Vi...
Chiedilo a... Fabiana Andreani
Tu mi leggerai, perché io voglio che sia così.
Riflessioni sull’identità, sulla diversità e sul razzismo
LA SCALABILITA’ COME CHIAVE DI QUALSIASI PROGETTO VINCENTE (di Marco Laurenti)
FORSE E’ STATO PIU’ CAPACE CHI HA STRETTO I DENTI PUR DI RIMANERE IN ITALIA (di Luca del Mese)
IMPRENDITORIA COME MATERIA DA INSEGNARE A SCUOLA SECONDO MONTEMAGNO?
LA MUSICA CLASSICA E’ COME LE SACRE SCRITTURE (di Alberto Idà)
SE VUOI UN CAMBIAMENTO NELLA TUA VITA, SEI TU A DOVER CONDIZIONARE TE STESSO.
HAI LA PASSIONE PER LA SCRITTURA? TROVA IL TUO STILE. (di Filippo Torrini)
COME SARA’LA FARMACIA DEL FUTURO? Rispondono Nicola Marino e Valentino Megale
LE CRIPTOVALUTE? IL NUOVO PARADIGMA MONETARIO (di Gian Luca Comandini)
IL PRIMO GRANDE ERRORE CHE UN RAGAZZO FA QUANDO VA A SCUOLA E’ CREDERE CHE LA SCUOLA SIA TUTTO
E’ L’IMPEGNO NELLA PRATICA CHE REALIZZA IL DIVINO CHE E’ NELL’UOMO (di Alberto Idà)
SE SEI UNO STUDENTE E HAI TRA I 15 E I 29 ANNI, PRENDI IN CONSIDERAZIONE L’APPRENDISTATO
QUANDO LA SOSTENIBILITA’ CI AIUTA A MIGLIORARE LE PERFORMANCE (di Marco Laurenti)
COSA DOVREBBE SCRIVERE UN GIOVANE NEL CURRICULUM? (di Luca Del Mese)
LA SCIENZA DI OGGI E’ LA TECNOLOGIA DI DOMANI (di Giuseppe Bungaro)
I MODELLI DEL PASSATO COME ETERNA FONTE DI ISPIRAZIONE PER IL FUTURO (di Alberto Idà)
LA BUSSOLA PER TROVARE IL LAVORO CHE AMATE (di Teresa Carusone)
LETTERA AD UNO SCRITTORE ESORDIENTE (di Alessio Arena)
© 2020 by Capitale Umano Italiano | Terms of Use | Privacy Policy